Indagini e perizie su incidenti e infortuni.

Indagini e perizie su incidenti e infortuni
Il primo approccio alla sicurezza deve essere naturalmente quello prevenzionistico, basato sulle valutazioni del rischio e sul coinvolgimento di tutti i componenti dell'azienda secondo il ruolo e le competenze. Ciò si rivela particolarmente efficace già dalle fasi di progetto delle nuove attività o delle modifiche allo studio.
Nei casi in cui un accadimento indesiderato conduca a infortuni e incidenti a più ampia portata, non si deve trascurare l'opportunità di sfruttare l'esperienza per trarne insegnamenti utili al ripresentarsi di situazioni analoghe o di contesti simili. Il valore dell'apprendimento dall'esperienza storica si ha anche quando gli incidenti sono solo sfiorati (non conformità, anomalie, quasi incidenti).
Pired conduce indagini imparziali volte a individuare le cause tecniche, comportamentali e gestionali degli incidenti.
I contesti nei quali si opera sono sia lo studio di incidenti occorsi per indagini interne alle aziende, sia i dibattimenti di cause civili e penali, offrendo supporto tecnico specialistico anche alla Procura della Repubblica.

/ Le fasi del lavoro di indagine possono comprendere:

– Raccolta di dati, informazioni ed evidenze dell’incidente.
– Valutazione dello scenario di incidente
– Proposta di azioni correttive
– Estensione degli esiti per prevenire episodi analoghi
– Verifica dell’efficacia delle azioni correttive